Quando parliamo di infissi e serramenti in legno come facciamo in questo articolo parliamo di una scelta che viene presa in considerazione da moltissime persone quando magari devono sostituire loro sia per un appartamento o per qualsiasi altro edificio di loro proprietà e non è un caso che comunque appunto è una scelta molto popolare.
Questo perché magari ci sono delle persone che vogliono cambiare il volto di casa loro per migliorarla e pensiamo anche a quelle persone che ne hanno una che gli è stata regalata dai genitori o addirittura dei nonni ed è chiaro che ci tengono anche dal punto di vista affettivo e mai vorrebbero lasciarla marcire.
Però ciò non implica per forza fare dei lavori di ristrutturazione che costano tanto e poi portano un grandissimo caos in casa perché ci sarebbero lavori per varie settimane e soprattutto sono lavori che si fanno solo quando sono indispensabili.
Mentre appunto magari una persona vorrebbe partire dagli infissi e dai serramenti ed è chiaro che sia di quando parliamo di quelli in legno che, anche se parlassimo di infissi e serramenti di altri materiali, i come per esempio quelli in alluminio o come quelli in PVC, tutti hanno delle caratteristiche interessanti e soprattutto tutti hanno dei pro e dei contro.
Per quanto riguarda gli infissi e i serramenti in legno di sicuro gli stessi sono famosi per la loro bellezza estetica, perché trasmettono calore e danno un tocco di eleganza praticamente in qualsiasi casa.
D’altra parte, il legno ha una sua bellezza intrinseca e quindi migliora l’aspetto interno di qualsiasi ambiente e parliamo sia di arredo di interni moderno, arredo di interni classico e tra l’altro lo si può trattare per adattarlo allo stile di arredamento che abbiamo nello specifico nel nostro appartamento magari.
Ci sono tanti vantaggi e qualche svantaggio rispetto all’acquisto di infissi e serramenti in legno
Per quanto riguarda gli altri vantaggi teniamo presente che il legno offre un’ottima resistenza al freddo e al calore e questo vuol dire ridurre la dispersione energetica sia durante i mesi invernali che durante i mesi estivi e tutto ciò si traduce in un abbassamento dei costi energetici e questo è anche normale.
Nel senso che in quella casa dove ci sono questi infissi in legno, per esempio, durante i mesi estivi la temperatura rimarrà più stabile e quindi avrà più difficoltà a salire e noi non saremo costretti ad accendere il condizionatore tutto il giorno e lo potremo accendere meno spendendo meno.
Atessa cosa potremmo dire per le caldaie durante i mesi invernali e questo significa che le persone risparmiano tanti soldi nelle bollette e quindi avranno recuperato quello che hanno spesso per l’acquisto degli infissi in legno.
Mentre per quanto riguarda gli svantaggi si parla sempre delle stesse cose quando si parla di legno e cioè che gli stessi hanno bisogno di una manutenzione regolare per preservarne la bellezza e la durata nel tempo e questo significa trattamenti per proteggerlo dall’umidità per esempio.
Link Utili:
Guarda alcuni nostri lavori di Infissi In Legno (Yoytube)
Etimologia della parola Infissi (Wikipedia)